L’Europa nel nuovo ordine mondiale

Agorà dei tre Comuni

L’Europa nel nuovo ordine mondiale

61 61 people viewed this event.

L’attuale crisi del multilateralismo e delle tradizionali alleanze, il ritorno dei nazionalismi, l’emergere di nuovi imperialismi e di inedite alleanze stanno mettendo in crisi gli attuali equilibri ridisegnando il mondo  e nuovi preoccupanti scenari si affacciano

Per l’occasione abbiamo coinvolto Gabriele Junior Pedrazzoli, Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, collaboratore della rivista “Mondo Internazionale” e autore di numerosi articoli pubblicati anche su altre qualificate riviste  di geopolitica.

Presentazione

In questi ultimi anni e ancor più con l’arrivo di Trump alla presidenza degli Stati Uniti sono riemersi i nazionalismi e gli imperialismi dei secoli scorsi con pretese territoriali.

Il mondo basato sulle regole, sul diritto, sul multilateralismo, sulla libertà e democrazia scaturito dalle ceneri della prima e seconda Guerra Mondiale è entrato in crisi. Assistiamo ora a un improvviso e non previsto radicale cambiamento segnato da una nuova fase di egemonia contrastata in cui gli antagonisti si sfidano apertamente per allargare la loro sfera di influenza. I russi invadono l’Ucraina riportando la guerra nel nostro continente, gli iraniani colpiscono Israele tramite Hezbollah e Hamas, i cinesi soccorrono Mosca e Teheran, mentre ci ricordano, a ogni esercitazione militare, che Taiwan dovrà tornare loro, con le buone o con la forza.

La Turchia conquista porzioni d’Africa mentre guarda all’Asia Centrale, Israele vuole annettersi la striscia di Gaza, gli Stati Uniti, quasi all’improvviso, rivendicano il Canada, la Groenlandia e il Canale di Panama.

L’Unione europea, con i suoi 450 milioni di abitanti e un governo nazionale con l’atomica, potrebbe far sentire meglio la propria voce nel mondo ma in questo momento la Francia e la Germania – asse su cui poggia l’Unione-, sono tormentate da divisioni interne e da forti spinte sovraniste cui si aggiungono i distinguo dell’Italia e la netta contrarietà dell’Ungheria.

L’Unione europea sta correndo ora ai ripari avviando un forte piano di riarmo difensivo basato su prestiti e deroghe al patto di stabilità destinati ai singoli Stati nazionali per rafforzare le loro difese nazionali ma non per ottenere una difesa unica.

Di fronte a tutti questi epocali rivolgimenti è necessario immergerci in questo nuovo mondo in continua rapida evoluzione e provare a comprendere cogliendo le molteplici cause che hanno ripiombato in particolare l’Europa ma anche gli altri continenti in una preoccupante e piuttosto critica situazione.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati info@agoradeitrecomuni.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

6 Giugno 2025 | 20:45 to
6 Giugno 2025 | 22:45

Share With Friends